In mostra esclusive creazioni di ricerca del Made in Italy, insieme alle proposte di alcuni nomi più importanti della scena internazionale.
L’universo bridal è pronto per l’appuntamento con Sì Sposaitalia Collezioni che in questa edizione riunisce i protagonisti del settore dal 4 al 6 aprile ad Allianz Mico. Maison rinomate e brand d’eccellenza insieme alle realtà più influenti del panorama internazionale daranno vita a un evento imperdibile, dove vedere in anteprima le ultime tendenze e collezioni di abiti da sposa, sposo e cerimonia. Un’occasione unica per avere una visione contemporanea del bridal fashion, scoprendo l’autenticità e l’unicità delle creazioni del Made in Italy, insieme alle proposte più esclusive di alcuni nomi più importanti della scena internazionale.
Tra i brand presenti spicca Peter Langner, da sempre epitome di lusso in chiave bridal con le sue collezioni couture dallo stile inconfondibile, e le tante anime elegantemente sartoriali di Elisabetta Polignano e di Nicole Milano. Accanto alle creazioni identitarie di Diamond Couture, troverà spazio il debutto esclusivo della nuova linea di Maison Signore, Signore Privé, che porta il suo versatile dna a un livello ancora più alto. A impreziosire la line-up della manifestazione, la raffinatezza senza tempo ispirata alla Sicilia di More by Morena Fanny Raimondo e l’eleganza sartoriale di My Secret Sposa e di Dalin Atelier. Tra i brand ambasciatori del Made in Italy più originale, Aerenica, frutto della creatività poliedrica di Nicole Cavallo, che presenterà per la prima volta il suo audace mix di sartorialità, il tailoring femminile di Barbara Beltrame Atelier, l’allure principesco delle collezioni di Luigi Bruno, la firma emozionale di Donatella Gallo e gli abiti dal design sofisticato di Musani.
Non mancheranno prestigiose firme internazionali come Randy Fenoli, con i suoi abiti da sposa eleganti e ricercati, perfetti per un matrimonio dall’anima autenticamente americana, e Pronovias, la celebre maison che, da Barcellona al resto del mondo, ha rivoluzionato l’idea stessa di bridal couture con le sue creazioni iconiche. Protagonisti che hanno scelto di essere parte di un momento espositivo unico, capace di coniugare innovazione e qualità in linea con le dinamiche evolutive del mercato. Una peculiarità premiata, peraltro, dalla presenza in fiera per la prima volta di due brand mondiali: l’australiana Hera Couture, con le sue collezioni accese da un twist contemporaneo e senza tempo che hanno conquistato le spose di ogni latitudine, e Senstudio, con il design essenziale e sofisticato delle sue creazioni diventate sinonimo di artigianalità e unicità.
Un mix irresistibile di stile, creatività e innovazione conferma, una volta di più, Sì Sposaitalia Collezioni come appuntamento di riferimento per il mondo del wedding.