SUSTAINABILITY

BIGLIETTERIA


SUSTAINABILITY

    Domenica 6 aprile  
h. 10.00 

 

 

Cos'è la moda sostenibile e perché è importante?
Sostenibilità nei processi aziendali
Comunicare la sostenibilità ai clienti

Peter Langner

All’età di ventiquattro anni, Peter Langner si trasferisce da Hannover, sua città natale, a Parigi, per seguire la sua passione per la moda e studiare presso la prestigiosa Ecole de la Chambre Syndicale de la Couture Parisienne. Collabora con alcune tra le più rinomate case di moda francesi: Christian Lacroix. Emanuel Ungaro, Guy LaRoche e Christian Dior. Nel 1989 fonda l’omonimo brand a Roma; questo segna l’inizio di un percorso indipendente e creativo che gli permetterà di essere conosciuto in tutto il mondo come uno dei nomi d’eccellenza nel settore bridal. Nel 2015 apre il suo atelier a Milano, dove sposta anche la produzione, stabilendo nella città meneghina la sede ufficiale del brand. Questa scelta strategica riflette l’impegno costante nel seguire le tendenze e adeguarsi alle dinamiche del mercato seguendone l’evoluzione. È in prima linea per ridurre gli sprechi nel settore moda. Alcuni scarti di tessuto vengono riutilizzati per lavorazioni differenti da quella a cui venivano sottoposti originariamente. Per l’imballaggio, ha iniziato a fornire copri abiti in materiale compostabile che, una volta raggiunto il proprio fine vita, possono essere smaltiti nella raccolta differenziata. La mission è coinvolgere in questo genere di iniziative anche i nostri collaboratori e clienti in tutto il mondo.